Post

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 17 Febbraio 2025 d.c. +

Immagine
 Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  17 Febbraio 2025 d.c. + S. Alessio in tenera età di 110 anni, Padre Spirituale dell'Ordine.  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  17 Febbraio 2025 d.c. + I Santi Sette Fondatori dell'Ordine dei Servi di Maria I Santi Sette Fondatori dell'Ordine dei Servi di Maria – Bonfilio, Bartolomeo, Giovanni, Benedetto, Gerardino, Ricovero e Alessio – sono ricordati dalla Chiesa Cattolica il 17 febbraio . La loro storia è un esempio straordinario di dedizione alla Vergine Maria e di rinuncia ai beni materiali per una vita di preghiera e servizio. 📜 Origini e Vocazione Nel XIII secolo, questi sette uomini erano laici e mercanti di Firenze , profondamente devoti alla Madonna. In un'epoca di forti tensioni politiche e sociali, sentirono la chiamata a lasciare la loro vita agiata per dedicarsi completamente a Dio e al servizio dei bisognosi. Secondo la tradizione, la Vergine Maria apparve loro esortandoli a ritirarsi dal mondo e a f...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 16 Febbraio 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  16 Febbraio 2025 d.c. + Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  16 Febbraio 2025 d.c. + Santa Giuliana di Nicomedia è una santa cristiana venerata dalla Chiesa cattolica, che visse nel periodo della persecuzione sotto l'imperatore Diocleziano (III-IV secolo). La sua vita è oggetto di diverse tradizioni agiografiche, che però concordano nel delineare un martirio eroico a favore della fede cristiana. Vita e Martirio Giuliana nacque a Nicomedia, un'importante città dell'Asia Minore (oggi in Turchia), in una famiglia di origine nobile. La giovane Giuliana era una donna molto devota e cristiana fervente, che si dedicava alla preghiera e alla vita di fede. Quando raggiunse l'età del matrimonio, un uomo di nome Eleusio, un prefetto romano, si innamorò di lei e la chiese in sposa. Tuttavia, Giuliana, pur riconoscendo le nobili qualità del suo pretendente, rifiutò il matrimonio, poiché Eleusio non condivideva la sua fede cristiana....

Il Santo del Giorno ll Vangelo del Giorno 15 Febbraio 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno ll Vangelo del Giorno  15 Febbraio 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno ll Vangelo del Giorno  15 Febbraio 2025 d.c. +  La Vita dei Santi Faustino e Giovita I Santi Faustino e Giovita furono due fratelli cristiani vissuti nel II secolo d.C. e sono venerati come patroni di Brescia . La loro storia è intrecciata con la diffusione del cristianesimo in Italia durante il periodo delle persecuzioni romane. Chi erano Faustino e Giovita? Origine : Erano due nobili cavalieri bresciani , appartenenti a una famiglia di alto rango. Conversione : Abbracciarono il cristianesimo e si dedicarono all’ evangelizzazione , diventando sacerdoti e diaconi. Predicazione : Annunciavano con coraggio il Vangelo nella loro città, attirando molti alla fede cristiana. La Persecuzione e il Martirio L' imperatore Adriano (117-138 d.C.), nemico dei cristiani, ordinò il loro arresto. Furono sottoposti a torture crudeli , ma non rinnegarono mai la loro fede. Secondo la tradi...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 14 Febbraio 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  14 Febbraio 2025 d.c. + Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  14 Febbraio 2025 d.c. + San Valentino è uno dei santi più famosi al mondo, celebrato il 14 febbraio come patrono degli innamorati. Tuttavia, la sua vita è avvolta nella leggenda, e ci sono diverse storie che lo riguardano. Chi era San Valentino? San Valentino fu un vescovo e martire cristiano vissuto nel III secolo d.C. sotto l'Impero Romano. Le fonti storiche indicano che fosse un vescovo di Terni , ma alcune tradizioni lo identificano anche come un sacerdote romano. Le Leggende su San Valentino Il matrimonio segreto degli innamorati Si racconta che l'imperatore Claudio II il Gotico vietò i matrimoni tra giovani, convinto che i soldati senza famiglia fossero più valorosi in battaglia. Valentino, in segreto, benediceva le nozze dei giovani cristiani, andando contro il decreto imperiale. Scoperto, fu arrestato e condannato a morte. La guarigione della figlia ...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 13 Febbraio 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  13 Febbraio 2025 d.c. + Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  13 Febbraio 2025 d.c. + Santa Maura è una santa venerata dalla Chiesa Cattolica, ma la sua storia è avvolta da alcune incertezze a causa della scarsità di fonti storiche precise. Tuttavia, la tradizione ci tramanda alcune informazioni sulla sua vita e il suo martirio. Vita di Santa Maura Santa Maura visse nel III secolo d.C., durante il periodo delle persecuzioni cristiane sotto l'imperatore Diocleziano. Era una giovane cristiana sposata con San Timoteo, anch'egli martire per la fede. Secondo la tradizione, Maura e Timoteo erano originari della Tebaide, una regione dell'Egitto. Quando il governatore della provincia scoprì che entrambi erano cristiani e praticavano apertamente la loro fede, li sottopose a dure torture affinché rinnegassero Cristo. Nonostante le sofferenze, Maura e Timoteo rimasero saldi nella loro fede. La leggenda racconta che furono crocifissi ...

Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno 12 Febbraio 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno  12 Febbraio 2025 d.c. + Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno  12 Febbraio 2025 d.c. + Sant’Eulalia di Barcellona (290-303) – Vergine e Martire Sant’Eulalia di Barcellona è una delle sante più venerate in Spagna, patrona della città di Barcellona. La sua storia è legata alle persecuzioni dei cristiani sotto l’imperatore romano Diocleziano (284-305 d.C.), un periodo di grande sofferenza per la Chiesa. La Vita e il Martirio Eulalia nacque intorno al 290 d.C. in una famiglia cristiana di nobili origini, nei pressi di Barcellona. Fin dalla giovinezza, mostrò una grande devozione a Cristo e un forte spirito di sacrificio. Durante le persecuzioni di Diocleziano, si oppose apertamente ai decreti imperiali che imponevano ai cristiani di rinnegare la loro fede. All'età di soli 13 anni, decise di affrontare il governatore Daciano, il quale cercò di convincerla ad abiurare il Cristianesimo offrendole ricchezze e privilegi. Ma Eulalia ...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 11 Febbraio 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  11 Febbraio 2025 d.c. + Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  11 Febbraio 2025 d.c. + La Beata Vergine Maria di Lourdes è il titolo con cui la Chiesa cattolica venera la Madonna in seguito alle apparizioni avvenute nel 1858 a Lourdes , in Francia, a Santa Bernadette Soubirous . Queste apparizioni hanno reso Lourdes uno dei più importanti santuari mariani al mondo e un luogo di pellegrinaggio e guarigione. Le Apparizioni di Lourdes (1858) Tra l’ 11 febbraio e il 16 luglio 1858 , la Vergine Maria apparve 18 volte a una giovane contadina di 14 anni, Bernadette Soubirous , nei pressi della grotta di Massabielle, sulle rive del fiume Gave. Durante le apparizioni, Maria si presentò come l' "Immacolata Concezione" , confermando il dogma proclamato da Papa Pio IX nel 1854. In uno degli incontri, chiese a Bernadette di scavare nel terreno, e miracolosamente sgorgò una sorgente d’acqua , oggi famosa per le sue presunte proprietà m...