Post

Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno 27 Giugno 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno  27 Giugno 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno  27 Giugno 2025 d.c. + 🌟 San Cirillo d’Alessandria 🎉 Festa liturgica: 27 giugno 📜 Vescovo, Padre e Dottore della Chiesa 🕊 Difensore della fede ortodossa e della divina maternità di Maria 👶 Origini e formazione Cirillo nacque ad Alessandria d’Egitto intorno al 370 d.C. Era nipote del potente patriarca Teofilo , e ricevette un’educazione solida nella Sacra Scrittura , nella filosofia greca e nella teologia . ✝️ Patriarca di Alessandria Alla morte dello zio nel 412, Cirillo fu eletto vescovo di Alessandria . Durante il suo episcopato affrontò tensioni politiche e religiose in una città segnata da scontri tra cristiani, ebrei e pagani. Fece chiudere templi pagani e sinagoghe (atti molto controversi). Contribuì all’ espulsione dei giudei da Alessandria , azione per cui è stato in parte criticato in tempi moderni. 🛡 Contro Nestorio e i...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 26 Giugno 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  26 Giugno 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  26 Giugno 2025 d.c. +  🌟 Santi Giovanni e Paolo 🎉 Festa liturgica: 26 giugno 🩸 Martiri a Roma nel IV secolo 👥 Chi erano Giovanni e Paolo? Erano due fratelli romani , vissuti nel IV secolo d.C., noti per la loro fede profonda e il servizio generoso ai poveri. Secondo la tradizione, furono ufficiali dell’esercito romano o membri della corte imperiale . Servirono alla corte dell’imperatrice Costanza , figlia dell’imperatore Costantino, la quale, secondo alcune fonti, li tenne in grande stima per la loro rettitudine e fede. ✝️ Il martirio sotto Giuliano l’Apostata Dopo la morte di Costantino, salì al potere Giuliano l’Apostata (361–363), imperatore che tentò di restaurare il paganesimo e combattere il cristianesimo. Giovanni e Paolo rifiutarono di rinnegare Cristo e di adorare gli dei pagani. Giuliano ordinò che fossero giusti...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 25 Giugno 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  25 Giugno 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  25 Giugno 2025 d.c. +  🌟 San Massimo di Torino 🎉 Festa liturgica: 25 giugno 👑 Primo vescovo di Torino, pastore e predicatore del IV-V secolo 👶 Origini e formazione San Massimo nacque verso la metà del IV secolo, probabilmente nel Piemonte romano. Ricevette una solida formazione cristiana in un’epoca di grandi trasformazioni sociali e religiose: la Chiesa stava consolidandosi dopo le persecuzioni e doveva affrontare nuove sfide spirituali e civili. 🙏 Vescovo e guida della comunità Fu eletto primo vescovo di Torino intorno al 398 d.C. San Massimo si distinse per: la predicazione instancabile : sono giunti fino a noi circa 120 omelie, segno del suo impegno nell’educare il popolo alla fede autentica; la lotta contro le superstizioni pagane e gli abusi morali ancora presenti nelle campagne; la promozione della carità : incoraggiava ...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 24 Giugno 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  24 Giugno 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  24 Giugno 2025 d.c. + 🌟 San Giovanni Battista 🎉 Festa liturgica: 24 giugno (Natività) e 29 agosto (Martirio) 👶 Nascita prodigiosa Giovanni nacque da Zaccaria ed Elisabetta , una coppia avanti negli anni e senza figli. Un angelo apparve a Zaccaria nel tempio e gli annunciò che la sua preghiera era stata esaudita: Elisabetta avrebbe dato alla luce un figlio, che avrebbe avuto il nome di Giovanni , ossia “Dio è misericordioso” ( Lc 1,5-25 ). La nascita di Giovanni fu motivo di grande gioia per i parenti e i vicini, e segno della benevolenza di Dio. 🙏 Infanzia e giovinezza Il Vangelo racconta che il bambino «cresceva e si fortificava nello spirito» e visse «in regioni deserte fino al giorno della sua manifestazione a Israele» ( Lc 1,80 ). Nel silenzio del deserto, Giovanni si preparò alla missione: vita austera, preghiera, penitenza e ascolto del...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 23 Giugno 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  23 Giugno 2025 d.c. + Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  23 Giugno 2025 d.c. + 🌟 San Giuseppe Cafasso (1811 – 1860) 🎉 Festa liturgica: 23 giugno 👑 Patrono dei carcerati, dei condannati a morte, degli emarginati 👶 Infanzia e formazione Giuseppe nacque il 15 gennaio 1811 a Castelnuovo d’Asti (oggi Castelnuovo Don Bosco), in Piemonte. Figlio di contadini, era di salute cagionevole e di statura minuta, ma dotato di grande intelligenza e sensibilità spirituale. Si formò nei seminari di Chieri e Torino, distinguendosi per l’amore alla preghiera, alla penitenza e allo studio. 🙏 Vita sacerdotale Ordinato sacerdote nel 1833 , Giuseppe si perfezionò presso il Convitto Ecclesiastico di Torino , un centro di formazione per giovani preti, dove divenne prima allievo e poi insegnante e rettore. Fu guida spirituale di molti, tra cui San Giovanni Bosco , al quale trasmise lo zelo per le anime e l’amore per i poveri. ❤...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 22 Giugno 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  22 Giugno 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  22 Giugno 2025 d.c. +  🌟 Solennità del Corpo e Sangue di Cristo (Corpus Domini) La festa del Corpus Domini nacque nel XIII secolo per celebrare in modo solenne il mistero della Presenza Reale di Gesù Cristo nell’Eucaristia . 👉 Origine : Ispirata dalle visioni di santa Giuliana di Cornillon (Belgio, 1200 circa), e istituita da papa Urbano IV nel 1264 con la bolla Transiturus de hoc mundo . 👉 Significato : La solennità onora e adora il Sacramento dell’altare, il dono del Corpo e del Sangue di Cristo, pegno di vita eterna e segno di comunione e carità. 👉 Tradizione : Celebrazioni e processioni eucaristiche manifestano pubblicamente la fede nel Signore presente nell’Ostia consacrata. ✝ San Paolino di Nola († 431) 👑 Nato a Bordeaux intorno al 355 in una famiglia nobile. 💡 Grande studioso, senatore e governatore, sposò la pia Therasia. Dopo la ...