Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 1 Giugno 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  1 Giugno 2025 d.c. + Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  1 Giugno 2025 d.c. + 🕊️ San Giustino Martire Filosofo e Martire della Chiesa Primitiva Nato: circa 100 d.C. a Flavia Neapolis (oggi Nablus, in Palestina) Morto: circa 165 d.C. a Roma Festa liturgica: 1º giugno Titolo: Martire, apologeta, santo 📜 La Vita di San Giustino 👦 Giovinezza e ricerca della verità Giustino nacque in una famiglia pagana benestante. Sin da giovane si dedicò allo studio della filosofia , alla ricerca della verità. Studiò le principali scuole filosofiche del tempo: stoicismo, aristotelismo, platonismo… ma nessuna lo soddisfaceva pienamente. Un giorno incontrò un anziano cristiano che gli parlò dei profeti, di Cristo e della rivelazione divina . Questa testimonianza lo colpì profondamente, e lo condusse alla conversione al Cristianesimo , che definì “la vera filosofia”. 📚 La missione: difendere la fede Giustino si t...

Il Santo dl Giorno Il Vangelo del Giorno 31 Maggio 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo dl Giorno Il Vangelo del Giorno  31 Maggio 2025 d.c. +  Il Santo dl Giorno Il Vangelo del Giorno  31 Maggio 2025 d.c. +  La Beata Vergine Maria , Madre di Gesù, è la donna più venerata nella tradizione cristiana. La sua vita, benché raccontata solo in parte nelle Scritture, è stata oggetto di meditazione, devozione e amore da parte dei fedeli per secoli. 🌹 Vita della Beata Vergine Maria 👶 Origini e infanzia Maria nacque a Nazaret , in Galilea, probabilmente tra il 20 e il 15 a.C. Secondo la tradizione (non nei Vangeli ma nei testi apocrifi come il Protovangelo di Giacomo), era figlia di Sant’Anna e San Gioacchino , una coppia pia e sterile, benedetta da Dio con la nascita miracolosa di una figlia. Fin da bambina, Maria fu consacrata a Dio e crebbe nella purezza e nella preghiera. 👼 L’Annunciazione L’evento centrale della sua vita fu l’ Annunciazione : l’angelo Gabriele le apparve e le comunicò che avrebbe concepito per opera dello Spirito ...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 30 Maggio 2025 d.c. +

Immagine
 Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  30 Maggio 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  30 Maggio 2025 d.c. + 🕊️ Santa Giovanna d’Arco Vergine e martire – Patrona di Francia Nata: 6 gennaio 1412, Domrémy (Francia) Morta: 30 maggio 1431, Rouen Canonizzata: 1920 da Papa Benedetto XV Patrona: della Francia e dei soldati 📜 Vita Giovanna d’Arco fu una giovane contadina analfabeta che affermò di aver ricevuto visioni e voci dell’Arcangelo Michele, di Santa Caterina e di Santa Margherita, che la chiamavano a salvare la Francia. Durante la Guerra dei Cent’anni , guidò l’esercito francese alla liberazione della città di Orléans nel 1429, contribuendo all'incoronazione di Carlo VII a Reims . Catturata dai borgognoni, fu venduta agli inglesi e processata per eresia da un tribunale ecclesiastico. Condannata ingiustamente, fu bruciata viva a Rouen a soli 19 anni . Nel 1456, un nuovo processo la riabilitò. La sua fede incrollabile e il...

Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno 29 Maggio 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno  29 Maggio 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno  29 Maggio 2025 d.c. + 🕊️ San Paolo VI Papa – Pastore – Santo del dialogo e del Concilio Nome di nascita: Giovanni Battista Montini Nato: 26 settembre 1897, Concesio (Brescia) Morto: 6 agosto 1978, Castel Gandolfo Pontificato: 21 giugno 1963 – 6 agosto 1978 Canonizzato: 14 ottobre 2018 da Papa Francesco Festa liturgica: 29 maggio 👦 Origini e formazione Giovanni Battista Montini nacque in una famiglia profondamente cattolica e impegnata socialmente. Il padre era giornalista e deputato cattolico. Giovanni si sentì chiamato al sacerdozio molto giovane e fu ordinato sacerdote nel 1920 . A Roma, entrò a servizio della Segreteria di Stato Vaticana e vi rimase per oltre trent'anni, dedicandosi alla diplomazia, alla formazione dei giovani e alla difesa della fede nel contesto dei grandi sconvolgimenti del Novecento. ⛪ Arcivescovo d...

Il Santo del giorno Il Vangelo del Giorno 28 Maggio 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del giorno Il Vangelo del Giorno  28 Maggio 2025 d.c. +  Il Santo del giorno Il Vangelo del Giorno  28 Maggio 2025 d.c. +  🕊️ San Germano di Parigi Vescovo – Confessore della fede – Riformatore ecclesiale Nascita: circa 496, vicino ad Autun (Francia) Morte: 28 maggio 576, Parigi Festa liturgica: 28 maggio 👦 Origini e formazione Germano nacque in Borgogna , vicino alla città di Autun , in una famiglia cristiana. Fu educato alla fede sin da piccolo e, attirato dalla vita ascetica, si ritirò da giovane in eremitaggio , dove già si distingueva per preghiera, penitenza e carità . Fu poi ordinato sacerdote e nominato abate del monastero di San Sinforiano ad Autun, che riformò con disciplina e spiritualità benedettina. ⛪ Vescovo di Parigi Nel 555, fu scelto contro la sua volontà come vescovo di Parigi . Nonostante le sue resistenze iniziali, accettò il compito come volontà di Dio. Iniziò un’opera di profonda riforma morale e spiritu...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 27 Maggio 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  27 Maggio 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  27 Maggio 2025 d.c. +  🕊️ Sant’Agostino di Canterbury Vescovo – Evangelizzatore d’Inghilterra – Primo arcivescovo di Canterbury Nascita: circa 540 d.C., Roma Morte: 26 maggio 604 o 605, Canterbury (Inghilterra) Festa liturgica: 27 maggio Titolo: Apostolo dell’Inghilterra 👦 Le origini Agostino era un monaco benedettino del Monastero di Sant’Andrea a Roma (fondato da San Gregorio Magno, futuro papa). Era colto, devoto e dotato di spirito missionario. Nel 596, Papa Gregorio Magno lo scelse per guidare una spedizione missionaria per evangelizzare gli Anglosassoni in Inghilterra, allora ancora in gran parte pagani. ⛵ La missione in Inghilterra Il viaggio verso l’Inghilterra fu lungo e pieno di timori. Dopo una sosta in Gallia (Francia), Agostino pensò di rinunciare, ma Gregorio lo incoraggiò con lettere piene di forza e fiduci...