Post

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 23 Aprile 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  23 Aprile 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  23 Aprile 2025 d.c. +  Ecco la vita di San Giorgio , uno dei santi più venerati al mondo, tanto in Oriente quanto in Occidente: ✝️ San Giorgio, martire († 303 circa) 🏰 Origini leggendarie ma potenti San Giorgio nacque, secondo la tradizione, in Cappadocia (odierna Turchia) da una nobile famiglia cristiana. Suo padre era un ufficiale dell'esercito romano e morì martire. Dopo la morte del padre, la madre lo portò in Palestina, dove Giorgio intraprese la carriera militare nell’esercito dell’imperatore Diocleziano, diventando ufficiale della guardia imperiale . 🛡️ Testimonianza di fede Quando Diocleziano scatenò la grande persecuzione contro i cristiani nel 303, Giorgio, già noto per il suo coraggio e rettitudine, rifiutò di rinnegare la sua fede e, anzi, proclamò apertamente di essere cristiano. Tentativi di convincerlo o corromperlo falliron...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 22 Aprile 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  22 Aprile 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  22 Aprile 2025 d.c. + ✝️ San Sotéro, papa (†175 circa) Origini e pontificato: San Sotéro nacque a Fondi , in Campania (Italia), e fu papa tra il 166 e il 175 d.C. , durante l’impero di Marco Aurelio. Succedette a papa Aniceto. Opere e testimonianze: È ricordato per la sua carità verso i poveri, gli esiliati e i perseguitati , in particolare verso i cristiani prigionieri. Ebbe rapporti epistolari con la Chiesa di Corinto, rafforzando l'unità tra le comunità cristiane. Secondo alcune fonti, si oppose con decisione all’eresia del montanismo , un movimento che esaltava rivelazioni profetiche personali. Morte e culto: È considerato martire , anche se non ci sono dettagli certi sul modo in cui morì. Il suo nome appare nel Martirologio Romano ed è venerato come esempio di pastore sollecito e fedele. ✝️ San Caio, papa (†296) Origini e pontifica...

Il Santo dl Giorno Il Vangelo del Giorno 21 Aprile 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo dl Giorno Il Vangelo del Giorno  21 Aprile 2025 d.c. + Il Santo dl Giorno Il Vangelo del Giorno  21 Aprile 2025 d.c. + ✝️ Sant’Apollonio – Filosofo e martire († circa 185 d.C.) Origine e testimonianza di fede: Apollonio era un filosofo romano e uno dei primi intellettuali convertiti al cristianesimo. Quando fu accusato di essere cristiano – una religione ancora perseguitata – non negò la sua fede, ma anzi chiese e ottenne di difendersi davanti al Senato . Difesa e martirio: Davanti ai senatori, tenne un brillante discorso in difesa del cristianesimo, illustrandone la verità e la ragionevolezza. Nonostante la sua eloquenza e saggezza, venne condannato a morte e subì il martirio per decapitazione . Culto: È ricordato come patrono dei filosofi cristiani e come esempio di intelligenza al servizio della fede. Il suo coraggio nel difendere pubblicamente il Vangelo in un contesto ostile è ancora oggi ammirato. 🧤 San Corrado da Parzham (1818–1894) – Frate...

Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno 20 Aprile 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno  20 Aprile 2025 d.c. + Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno  20 Aprile 2025 d.c. + ✝️ Sant’Agnese da Montepulciano (1268–1317) – Vergine domenicana Origine e vocazione: Nata a Gracciano Vecchio, vicino a Montepulciano (Toscana), da nobile famiglia, Agnese mostrò fin da bambina una profonda inclinazione alla vita religiosa. A soli 9 anni , entrò in un monastero di vita regolare. A 15 anni , fu inviata a fondare un nuovo monastero a Proceno (Lazio), diventandone badessa . Fondatrice e mistica: Nel 1306 ritornò a Montepulciano dove fondò un monastero sotto la regola di San Domenico, che divenne presto celebre per la santità e l’austerità della sua comunità. Agnese era nota per i suoi carismi mistici , visioni e miracoli , anche in vita: si dice che guarì malati, moltiplicò il pane, e fu più volte visitata dalla Vergine Maria. Morte e culto: Morì a soli 49 anni . Il suo corpo fu ritrovato incorrotto e ancora oggi è vene...

Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno 19 Aprile 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno  19 Aprile 2025 d.c. + Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno  19 Aprile 2025 d.c. + 🛡️ San Giorgio di Antiochia San Giorgio è una figura venerata sia in Oriente che in Occidente, noto per il suo coraggio e la sua fede incrollabile. Secondo la tradizione, nacque in Cappadocia nel III secolo e servì come ufficiale nell'esercito romano. Durante le persecuzioni contro i cristiani sotto l'imperatore Diocleziano, Giorgio si rifiutò di rinnegare la sua fede e fu sottoposto a torture prima di essere decapitato nel 303 d.C. È spesso raffigurato come un cavaliere che uccide un drago, simbolo del trionfo del bene sul male. ​ La Cabalesta +1 Santiebeati +1 🌹 Santa Marta di Persia Santa Marta visse nel IV secolo in Persia ed era figlia di Pusicio, un cristiano devoto. Durante le persecuzioni ordinate dal re Sapore II, suo padre fu martirizzato. Marta, seguendo l'esempio paterno, mantenne salda la sua fede cristiana e fu anch...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 18 Aprile 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  18 Aprile 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  18 Aprile 2025 d.c. +  ✝️ Beata Savina Petrilli Nata : 29 agosto 1851, Siena, Italia Morta : 18 aprile 1923, Siena Festa liturgica : 18 aprile Beatificata : 24 aprile 1988 da Papa Giovanni Paolo II Titolo : Fondatrice delle Sorelle dei Poveri di Santa Caterina da Siena 👧 Infanzia e vocazione precoce Savina nacque in una famiglia semplice e profondamente cristiana. Fin da bambina, mostrò una particolare devozione a Gesù Eucaristia e alla Madonna . A soli 15 anni entrò nell’ Associazione delle Figlie di Maria , promossa dai Padri Filippini di Siena. 🔥 Ispirazione catenariana La sua spiritualità fu profondamente segnata dall’esempio di Santa Caterina da Siena , sua concittadina. Nel 1869, a 18 anni, durante un momento di intensa preghiera, sentì una forte chiamata ad amare e servire i poveri come Caterina. Decise allora di c...