Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 30 Aprile 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  30 Aprile 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  30 Aprile 2025 d.c. +  🧒 Origini e Vocazione Nato il 17 gennaio 1504 a Bosco Marengo (oggi in provincia di Alessandria, Piemonte), con il nome di Antonio Michele Ghislieri . Di umili origini contadine, entrò giovanissimo nell’ Ordine Domenicano , dove ricevette una solida formazione teologica e ascetica. Ordinato sacerdote nel 1528, si distinse per il rigore morale, la fedeltà alla dottrina e lo zelo nel predicare. ⛪ Carriera ecclesiastica Fu inquisitore in diverse regioni italiane, noto per la sua fermezza dottrinale e giustizia. Creato vescovo e poi cardinale da Papa Paolo IV. Nel 1566, alla morte di Papa Pio IV, fu eletto Papa con il nome di Pio V . 🕊 Pontificato (1566–1572) Durante il suo breve ma intenso pontificato (6 anni), attuò con energia le riforme stabilite dal Concilio di Trento , diventando una figura chia...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 29 Aprile 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  29 Aprile 2025 d.c. + Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  29 Aprile 2025 d.c. + 🕊 Infanzia e Giovinezza Nata il 25 marzo 1347 a Siena (Toscana) in una numerosa famiglia di artigiani (suo padre, Jacopo Benincasa, era tintore di stoffe). Fin da bambina Caterina mostrò un carattere fortemente mistico: a soli 6-7 anni ebbe una visione di Cristo vestito da pontefice, evento che segnò profondamente la sua vita. Crescendo, desiderò consacrarsi totalmente a Dio, rifiutando le nozze proposte dai genitori. 🌿 Vita Religiosa A circa 16 anni entrò nel Terz'Ordine Domenicano (Mantellate), che le consentiva di vivere una vita religiosa pur rimanendo laica. Iniziò un periodo di intensa preghiera, penitenza e servizio ai poveri e agli ammalati, specie durante le pestilenze. Pur non sapendo né leggere né scrivere da giovane, attraverso una straordinaria illuminazione mistica e molto impegno personale, acquisì una ...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 28 Aprile 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  28 Aprile 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  28 Aprile 2025 d.c. +  ✝️ San Pietro Chanel (1803-1841) Nascita : 12 luglio 1803 a Cuet, vicino a Belley, in Francia. Vita : Entrò in seminario molto giovane e fu ordinato sacerdote a 24 anni. Dopo alcuni anni come parroco, entrò nella Società di Maria (Maristi), fondata per evangelizzare regioni lontane. Nel 1836 partì in missione per l’Oceania. Arrivò sull’isola di Futuna (Polinesia) dove trovò una popolazione ostile. Con grande pazienza, amore e senza violenza, si dedicò all'educazione, alla cura dei malati e alla catechesi. Martirio : Fu ucciso il 28 aprile 1841 da emissari del re locale, timoroso della perdita della sua influenza a causa delle conversioni al cristianesimo. Canonizzazione : Fu canonizzato da Papa Pio XII nel 1954. Patrono : Delle missioni cattoliche in Oceania. 📖 San Luigi Maria Grignion de Montfort (1673-1716) ...

Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno 27 Aprile 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno  27 Aprile 2025 d.c. + Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno  27 Aprile 2025 d.c. + 🌸 Santa Zita (1218-1272) Nascita : 1218, a Monsagrati, un piccolo villaggio vicino Lucca, in Toscana. Vita : A soli 12 anni iniziò a lavorare come domestica presso la nobile famiglia Fatinelli a Lucca. Nonostante le fatiche e le umiliazioni che subì inizialmente, Zita visse il suo servizio come vocazione cristiana, vedendo ogni compito come una forma di preghiera. Era famosa per la sua infinita carità verso i poveri: spesso dava ai bisognosi il cibo destinato alla casa, ma miracolosamente non mancava mai nulla. Morte : Morì il 27 aprile 1272. Subito dopo la sua morte, la sua fama di santità si diffuse rapidamente. Canonizzazione : Fu proclamata santa nel 1696 da Papa Innocenzo XII. Patrona : Domestiche, cuoche, domestici in generale. Simboli : Chiavi e grembiule (segni del servizio), pani miracolosamente moltiplicati. ✝...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 26 Aprile 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  26 Aprile 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  26 Aprile 2025 d.c. + 🕊️ San Cleto (o Anacleto), Papa e Martire Vissuto : I secolo d.C. Origine : Probabilmente romano di nascita, secondo alcune fonti ateniese. Ruolo : È tradizionalmente considerato il terzo Papa della Chiesa, dopo San Pietro e San Lino (sebbene in alcune liste Lino e Cleto siano invertiti). Pontificato : Guidò la Chiesa di Roma circa dall'anno 80 all'anno 92 d.C. Opere : Ordinò 25 presbiteri per la città di Roma. Divise la città in parrocchie per meglio organizzare la comunità cristiana. È noto per aver fatto costruire un'edicola commemorativa sulla tomba di San Pietro, sulla quale poi sorgerà la Basilica Vaticana. Martirio : Morì martire durante le persecuzioni contro i cristiani sotto l'imperatore Domiziano. Culto : Venerato come santo fin dai primi tempi. Il suo nome appare nel Canone Romano...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 25 Aprile 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  25 Aprile 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  25 Aprile 2025 d.c. +  San Marco Evangelista è una delle figure più importanti del cristianesimo delle origini. È conosciuto come autore del secondo Vangelo del Nuovo Testamento e come discepolo di San Pietro. Ecco una panoramica della sua vita: 📜 Origini e Giovinezza Marco, il cui nome ebraico era Giovanni Marco , era probabilmente nato a Gerusalemme , in una famiglia benestante. Si pensa che la "casa di Maria, madre di Marco" fosse il luogo dove si riunivano i primi cristiani — forse anche la sede dell’Ultima Cena. ✝️ Discepolo degli Apostoli Marco accompagnò San Paolo e Barnaba , suo cugino, nel primo viaggio missionario (Atti 13,5), ma li lasciò presto, tornando a Gerusalemme. Successivamente, divenne segretario e interprete di San Pietro . Pietro stesso lo chiama "Marco, mio figlio" (1Pt 5,13), a indicare una profonda relazione ...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 24 Aprile 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  24 Aprile 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  24 Aprile 2025 d.c. +  San Fedele da Sigmaringen, nato come Marco il 19 ottobre 1577 a Sigmaringen, in Germania, è stato un sacerdote cappuccino e martire, noto per la sua dedizione alla predicazione e alla missione tra i protestanti in Svizzera. Ecco la sua vita: Infanzia e Gioventù San Fedele nacque in una famiglia nobile e, fin da giovane, mostrò una grande inclinazione per la vita religiosa. Dopo aver ricevuto una buona formazione, decise di dedicare la sua vita a Dio, entrando nell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini. Vita Religiosa Nel 1603, all'età di 26 anni, Marco prese il nome di Fedele al momento della sua professione religiosa. I frati Cappuccini erano impegnati in un'intensa attività di predicazione e riforma, specialmente nelle zone in cui il protestantesimo aveva preso piede. San Fedele, con il suo ardente spirito missionario, divenn...