Post

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 24 Marzo 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  24 Marzo 2025 d.c. + Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  24 Marzo 2025 d.c. + Santa Caterina di Svezia, figlia di Santa Bridgetta di Svezia, nacque il 25 marzo 1331. Viene celebrata dalla Chiesa Cattolica il 24 marzo. Biografia: Caterina di Svezia è stata una figura di grande spiritualità, figlia della santa fondatrice dell'Ordine del Santissimo Salvatore, Santa Brigida di Svezia. Sua madre, Santa Brigida, è stata una mistica e una figura di grande importanza nel panorama cristiano del XIV secolo, e Caterina ne seguì le orme sia nel cammino di fede che nell'impegno per il bene della Chiesa. Fin da giovane, Caterina manifestò una profonda devozione religiosa. Dopo la morte del padre, si dedicò totalmente alla vita spirituale e si unì alla comunità religiosa fondata dalla madre. Si stabilì a Vadstena, in Svezia, dove la sua famiglia aveva fondato un monastero. Missione e Vita Religiosa: Caterina si distinse per la sua...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 23 Marzo 2025 d.c. +

Immagine
 Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  23 Marzo 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  23 Marzo 2025 d.c. + ​ San Turibio de Mogrovejo (1538-1606) nacque a Mayorga de Campos, nel Regno di León, in Spagna, da una famiglia aristocratica. Studiò diritto canonico presso l'Università di Salamanca, dove divenne docente dopo la laurea. Nel 1571, re Filippo II lo nominò a capo del tribunale dell'Inquisizione di Granada, nonostante fosse ancora laico. ​ Cultura Cattolica +4 Santiebeati +4 La Nuova Bussola Quotidiana +4 SantoDelGiorno.it +2 Wikipedia, l'enciclopedia libera +2 La Nuova Bussola Quotidiana +2 Nel 1579, su designazione del re e con la conferma di papa Gregorio XIII, fu nominato arcivescovo di Lima, in Perù. Ricevette l'ordinazione sacerdotale e la consacrazione episcopale nel 1580, prima di partire per il Nuovo Mondo. ​ Wikipedia, l'enciclopedia libera +1 Santiebeati +1 Vativision +1 La Nuova Bussola Quotidiana +1 Durante i suoi 25 anni...

Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno 22 Marzo 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno  22 Marzo 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno il Vangelo del Giorno  22 Marzo 2025 d.c. +  La Vita di Santa Lea si riferisce alla storia di Santa Lea di Roma, una santa cristiana vissuta nel IV secolo. Le informazioni su di lei provengono principalmente dagli scritti di San Girolamo, che la ricorda con grande ammirazione. Santa Lea era una nobile romana che, dopo la morte del marito, decise di consacrare la sua vita a Dio. Abbandonò le ricchezze e lo status sociale per entrare in una comunità monastica femminile, dove divenne superiora. Lea adottò uno stile di vita austero, dedicandosi alla preghiera, alla penitenza e alle opere di carità. San Girolamo la lodò per la sua umiltà e fede incrollabile, contrapponendo la sua vita modesta e devota a quella di coloro che cercavano gloria e ricchezza terrena. La sua morte, avvenuta intorno al 384 d.C., fu considerata una benedizione, poiché raggiunse la pace eterna dopo una vi...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 21 Marzo 2025 d.c. +

Immagine
 Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  21 Marzo 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  21 Marzo 2025 d.c. + San Nicola di Flüe (1417-1487) è una figura straordinaria della storia svizzera e della spiritualità cristiana. Nato a Sachseln, nel Cantone di Obvaldo, in Svizzera, visse in un periodo di grandi tensioni politiche e sociali. Fin da giovane, Nicola si distinse per la sua devozione e saggezza. Crebbe come contadino, si sposò con Dorotea Wyss e insieme ebbero dieci figli. Nonostante gli impegni familiari e civili — fu anche magistrato e consigliere — Nicola sentiva una forte chiamata alla vita contemplativa. A 50 anni, con il consenso della moglie, lasciò la famiglia per ritirarsi come eremita nella valle del Ranft, dove visse in povertà, digiuno e preghiera. Secondo la tradizione, per vent'anni si nutrì soltanto dell’Eucaristia. Nicola divenne una figura di riferimento spirituale e politico. La sua saggezza fu determinante nella risoluzio...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 20 Marzo 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  20 Marzo 2025 d.c. + Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  20 Marzo 2025 d.c. + "La fedeltà e il coraggio di San Giovanni Nepomuceno siano guida nel cammino della vita, e San Giuseppe vegli su di te con amore paterno. Buon compleanno, figlio, del Padre nostro!" San Giovanni Nepomuceno nacque intorno al 1345 a Nepomuk, in Boemia (l’attuale Repubblica Ceca). La sua vita è segnata da una profonda dedizione alla Chiesa e da un coraggio incrollabile nel difendere la fede e i suoi principi. Formazione e ministero: Giovanni studiò diritto canonico all'Università di Praga e a Padova, diventando un eccellente giurista e sacerdote. La sua carriera ecclesiastica lo portò a diventare vicario generale dell'arcidiocesi di Praga, guadagnandosi il rispetto per la sua integrità e dedizione. Il conflitto con il re: Il suo destino si intrecciò con quello del re Venceslao IV di Boemia, un sovrano noto per il suo carattere irascibile. ...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 19 Marzo 2025 d.c. +

Immagine
  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  19 Marzo 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  19 Marzo 2025 d.c. +  San Giuseppe, ora che abbiamo fatto tutto secondo la tua volontà, custodisci con amore mio figlio, la mia famiglia, la Santa Chiesa Cattolica, il Santo Padre e tutti i pastori della casa di Gesù con la tua benedizione. Amen. San Giuseppe, sposo della Vergine Maria e padre putativo di Gesù, è una figura centrale nella tradizione cristiana. Nonostante nei Vangeli si parli poco di lui, il suo ruolo è di straordinaria importanza, incarnando valori di fede, umiltà e obbedienza. Giuseppe era un falegname (o carpentiere) di Nazareth, discendente della casa di Davide. Quando scoprì che Maria era incinta, inizialmente pensò di ripudiarla in segreto per non esporla al disonore, ma un angelo gli apparve in sogno e gli rivelò che il bambino era opera dello Spirito Santo. Giuseppe accettò con fede questo mistero e prese Maria come sua sposa. F...

Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno 18 Marzo 2025 d.c. +

Immagine
 Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  18 Marzo 2025 d.c. +  Il Santo del Giorno Il Vangelo del Giorno  18 Marzo 2025 d.c. + San Cirillo di Gerusalemme nacque intorno al 315 d.C. a Gerusalemme o nei suoi dintorni, in un periodo segnato da grandi cambiamenti per la Chiesa, che stava uscendo dalle persecuzioni romane per diventare sempre più integrata nella società dell’Impero. Divenne vescovo di Gerusalemme nel 348 d.C., in un tempo di forti contrasti teologici, soprattutto tra le correnti ariana e nicena. Cirillo si trovò spesso al centro di queste dispute, poiché cercava di mantenere una posizione equilibrata, promuovendo la fede nicena senza estremismi. Questo lo portò a essere esiliato più volte a causa delle tensioni politiche e religiose del periodo. Cirillo è ricordato soprattutto per le sue Catechesi , una serie di istruzioni rivolte ai catecumeni e ai neofiti, che offrono una preziosa testimonianza della liturgia, della dottrina e della vita cristiana ...